SHOP.AGUARDIENTECLOTHING.COM Books > Italian 1 > L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello by Oliver Sacks

L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello by Oliver Sacks

By Oliver Sacks

Oliver Sacks è un neurologo, ma il suo rapporto con l. a. neurologia è simile a quello di Groddeck con l. a. psicoanalisi. Perciò Sacks è anche molte altre cose: «Mi sento infatti medico e naturalista al pace stesso; mi interessano in pari misura le malattie e le persone; e forse anche sono insieme, benché in modo insoddisfacente, un teorico e un drammaturgo, sono attratto dall’aspetto romanzesco non meno che da quello scientifico, e li vedo continuamente entrambi nella condizione umana, non ultima in quella che è los angeles condizione umana according to eccellenza, los angeles malattia: gli animali si ammalano, ma solo l’uomo cade radicalmente in preda alla malattia». E anche questo va aggiunto: Sacks è uno scrittore con il quale i lettori stabiliscono un rapporto di tenace affezione, come fosse il medico che tutti hanno sognato e mai incontrato, quell’uomo che appartiene insieme alla scienza e alla malattia, che sa a long way parlare l. a. malattia, che l. a. vive ogni volta in tutta los angeles sua pena e according toò l. a. trasforma in un «intrattenimento da "Mille e una notte"». Questo libro, che si presenta come una serie di casi clinici, è un frammento di tali "Mille e una notte" – e ciò può aiutare a spiegare perché abbia raggiunto negli Stati Uniti un pubblico vastissimo. Nella maggior parte, questi casi – ma Sacks li chiama anche «storie o fiabe» – fanno parte dell’esperienza dell’autore. Così, un giorno, Sacks si è trovato dinanzi «l’uomo che scambiò sua moglie in keeping with un cappello» e «il marinaio perduto». Si presentavano come persone normali: l’uno illustre insegnante di musica, l’altro vigoroso uomo di mare. Ma in questi esseri si apriva una voragine invisibile: avevano perduto un pezzo della vita, qualcosa di costitutivo del sé. Il musicista carezza distrattamente i parchimetri credendo che siano teste di bambini. Il marinaio non può neppure essere ipnotizzato perché non ricorda le parole dette dall’ipnotizzatore un attimo prima. Che cosa vive, se non sa nulla di ciò che ha appena vissuto? Rispetto alla normalità, che è troppo complessa in line with essere capita, e tende a opacizzarsi nell’esperienza comune, tutti i «deficit» o gli eccessi di funzione, come li chiama l. a. neurologia, sono squarci di luce, improvvisa trasparenza di processi che si tessono nel «telaio incantato» del cervello. Ma queste storie terribili e appassionanti tendono a rimanere imprigionate nei manuali. Sacks è il mago benefico che le riscatta, e in keeping with pura capacità di identificazione con los angeles sofferenza, con los angeles turba, con l. a. perdita o l’infrenabile sovrabbondanza riesce a ristabilire un contatto, spesso labile, delicatissimo, sempre prezioso consistent with i pazienti e in step with noi, con mondi remoti altrimenti muti. Questo è il libro di un nuotatore «in acque sconosciute, dove può accadere di dover capovolgere tutte le solite considerazioni, dove los angeles malattia può essere benessere e l. a. normalità malattia, dove l’eccitazione può essere schiavitù o liberazione e dove l. a. realtà può trovarsi nell’ebbrezza, non nella sobrietà». "L’uomo che scambiò sua moglie in keeping with un cappello" è stato pubblicato in step with los angeles prima volta a Londra nel 1985.

Show description

Read or Download L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello PDF

Best italian_1 books

I Segreti dell'Arca Perduta

L. a. sacra Arca dellAlleanza e tutti gli interrogativi che solleva - che cosè, perché è stata costruita, dove si trova - è il tema della controversa tesi dellautore, un autorevole storico, che ne ricostruisce il mitico percorso - dal Sinai a Gerusalemme e oltre - e soprattutto esamina il materiale con il quale sarebbe stata costruita, un metallo dalle proprietà quasi magiche, l. a. cui polvere permetterebbe di proiettare l. a. materia nello spazio-tempo.

Interpreting Primo Levi: Interdisciplinary Perspectives

The legacy of antifascist partisan, Auschwitz survivor, and writer Primo Levi maintains to force intriguing interdisciplinary scholarship. The contributions to this intellectually wealthy, tightly geared up quantity - from the various world's optimal Levi students - convey a awesome breadth throughout fields as various as ethics, reminiscence, and media reviews.

Extra resources for L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello

Example text

Casi simili costituiscono una sfida radicale a uno degli assiomi o assunti più radicati della neurologia classica, in particolare all’idea che un danno cerebrale, qualsiasi danno cerebrale, riduce o annulla l’«atteggiamento astratto e categoriale» (per usare la terminologia di Kurt Goldstein), riducendo l’individuo all’emozionale e al concreto. (Una tesi molto simile fu formulata da Hughlings Jackson intorno al 1865). , vediamo l’esatto contrario: un uomo che ha completamente perduto (anche se solo nella sfera visiva) l’emozionale, il concreto, il personale, il «reale»...

Che cosa succede quando si veste, va in bagno, si lava? Seguii sua moglie in cucina e le chiesi come faceva suo marito, per esempio, a vestirsi. «È come per il mangiare» spiegò. «Io gli tiro fuori i soliti vestiti e li metto al solito posto, e lui si veste senza difficoltà, canticchiando. Fa tutto canticchiando. Ma se viene interrotto e perde il filo, si blocca, non riconosce più i vestiti, o il suo stesso corpo. Canta continuamente: canta per mangiare, per vestirsi, per fare il bagno, sempre. Non riesce a fare nulla se non lo trasforma in una melodia».

Lurija), Leont’ev, Anochin, Bernstein e altri, che le diedero il nome di «neuropsicologia». R. Lurija dedicò tutta la vita allo sviluppo di questa fecondissima scienza, la quale però, se si pensa alla sua portata rivoluzionaria, fu piuttosto lenta ad arrivare in Occidente. Essa è stata esposta sistematicamente in un libro monumentale, Le funzioni corticali superiori nell’uomo1 e, in modo del tutto differente, in una biografia o «patografia»: Un mondo perduto e ritrovato. Questi libri, benché a modo loro quasi perfetti, lasciavano inesplorato un intero campo d’indagine.

Download PDF sample

Rated 4.93 of 5 – based on 35 votes